Digitale salutare
SmartPhone, SPID, Fascicolo Sanitario Elettronico, App, connessione dati: i servizi digitali della pubblica amministrazione e il proprio cellulare possono essere delle grandi opportunità nella vita quotidiana ma spesso finiscono per essere fonte di grande stress e di frustrazione, specialmente se si ha qualche anno in più sulle spalle.
Bada bene alla Salute Porto Saragozza
Progetto "Bada bene alla salute " coordinato dall'Area Welfare - Benessere di Comunità
quartiere Porto-Saragozza attivi quattro laboratori :
Corso "Tutor Digitale"
Da Mercoledì 7 Settembre riprendono gli appuntamenti con il corso di informatica "Tutor Digitale "
Ogni mercoledì presso Casa di Quartiere 2 Agosto 1980" dalle 16 alle 19 vi aspettiamo!!!
CRUCIVERBA INSIEME 2022
CRUCIVERBA INSIEME
Risolvere insieme un cruciverba può essere più divertente che farlo da soli.

Questo il calendario degli incontri:
BOLOGNA DIGITALE 2022
Bologna Digitale 2022. Visite online gratuite per raccontare la città.
LA TECNOLOGIA CI OFFRE NUOVI SPAZI DI CONDIVISIONE.
INCONTRIAMOCI PER NAVIGARE TRA LE MERAVIGLIE DI BOLOGNA E ASCOLTARE IL RACCONTO DELLA CITTA’.

Questi gli appuntamenti :
I Portici di Bologna: Patrimonio dell'Umanità UNESCO
l 28 luglio 2021 i Portici di Bologna sono entrati a far parte della lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Ad essere candidati e poi scelti non è però la totalità dei portici, ma una serie di 12 componenti che rappresentano, nel loro insieme, uno spaccato della varietà architettonica, storica e micro-geografica - con rappresentanza di parti del centro storico e di altri più periferici. Bologna vanta un’estensione di tratti porticati pari a ben 62 chilometri, dato che non trova eguale in nessun altro luogo al mondo.
- Per saperne di più su I Portici di Bologna: Patrimonio dell'Umanità UNESCO
- Accedi per poter commentare
Anzianità Alternativa
Gli anziani sono ricchezza di tante famiglie europee
L’anzianità è quel periodo della vita nei confronti del quale ognuno di noi nutre più timori. La vecchiaia spaventa un po’ tutti e tutte, chi più, chi meno.
Come riuscire a vivere l’avvicinarsi di questa età in modo più sereno?
- Per saperne di più su Anzianità Alternativa
- Accedi per poter commentare
CENTRI SOCIALI ANZIANI UN PATRIMONIO TERRITORIALE
In questi giorni in cui il caldo è pressante, oltre a fornire raccomandazioni su come affrontare le ondate di calore e attivare, in caso di necessità, i servizi previsti dal piano Emergenza Caldo, nel servizio E-care cerchiamo anche di promuovere ed incoraggiare gli anziani a frequentare i centri sociali loro dedicati, patrimonio territoriale che offre molti momenti conviviali e socio-culturali ed aiuta a sentirsi meno soli.
- Per saperne di più su CENTRI SOCIALI ANZIANI UN PATRIMONIO TERRITORIALE
- Accedi per poter commentare
Gruppo di cammino e ginnastica
Tutte le informazioni relative all'iniziativa le trovate nella locandina allegata.
Pausa estiva per tutto il mese di agosto