Il Diritto alla Salute

Uno dei diritti fondamentali dell'essere umano ovvero il diritto alla salute, viene descritto nell'Articolo 32 della Costituzione e riguarda sia il diritto individuale che comprende il diritto di essere curato e il diritto di non essere curato, sia l'interesse collettivo che comprende l'obbligo della prestazione sanitaria nel caso di rischi per la salute pubblica e gli interventi di controllo e prevenzione.

LA BALOTTA

 

Sia che viviate a Bologna o dintorni da parecchi anni, sia che vi siate giunti da poco, vi sarà sicuramente capitato di sentire almeno una volta e almeno in una circostanza il termine “Balotta”. Questo termine, propriamente bolognese, indica una molteplicità di persone aggregate insieme in uno stesso luogo; in parole povere significa “Gruppo”. La Balotta a Bologna, infatti, è quel gruppo di persone (solitamente amiche) con le quali possiamo uscire la sera in centro, passare i pomeriggi nei parchi, andare a bere al bar, insomma quel gruppo con cui ci intratteniamo di solito.  

Illustrazione
Blog - immagine decorativa generica

La Terapia del Sorriso

"Una risata, può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia."
                                                                                                                                                 Patch Adams

La morte e la perdita

La morte è un tema molto importante, che riguarda tutti noi. Spesso questo è un argomento tabù e si cerca di evitarlo il più possibile. Personalmente ritengo che soffermarsi sull'idea della morte possa aiutarci a vivere più intensamente ogni attimo della nostra vita. In alcuni estratti di libri e poesie che ho messo all'interno della presentazione, la morte non è vista in maniera triste, ma attraverso una riflessione accurata è possibile viverla con serenità.

Attiva il collegamento

Sportello Digitale per il cittadino

Superiamo assieme il divario digitale

P E R INFORMAZIONI  VISITA  IL  NOSTRO SITO INTERNE T   WWW.AIASBO.I T

Ti serve aiuto per accedere ai servizi digitali? Per utilizzare i social network? Presso la sede AIAS Bologna in Piazza della Pace 4/A è presente un servizio di
sportello digitale. Il servizio è gratuito su prenotazione.

Si allega locandina

Debunking

Il debunking, si occupa di sbugiardare e smentire notizie false, dubbie o esagerate basandosi su metodologie scientifiche. Il compito dell’informazione è verificare l’attendibilità delle fonti con la conseguenza di metterne in dubbio il contenuto; partendo dalla notizia, si analizza il contesto, il contenuto e le fonti per poter risalire alle motivazioni che hanno dato origine alla notizia e poterle smascherare. Si inserisce obbligatoriamente a questo punto il fenomeno delle Fake News, un fenomeno che al giorno d’oggi si manifesta con una crescita allarmante.

SPORTELLI DI AUSILIO INFORMATICO

È disponibile per tutti i cittadini del Quartiere Porto-Saragozza uno sportello di
assistenza informatica per tutte le pratiche che richiedano l’uso di internet e
computer: e-mail, SPID, disbrigo di pratiche online relative ai servizi del
Quartiere e molto altro!

Gli sportelli saranno aperti dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle 12.30 e saranno
accessibili su prenotazione presso il centro Progetta il tuo spazio in via dello
Scalo 21/3, 40131 Bologna.

si allega locandina