L'edicola di comunità
Inaugurazione dell'edicola di comunità
sabato 26 marzo 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
sabato 26 marzo 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Intrattenimento per over 65 con attività di stimolazione corporea e giochi per la memoria.
Programma
tutti i lunedì dalle 9.30 alle 11, palestrina all'entrata in via Gorky 12;
tutti i martedì dalle 9.30 alle 11, Casa di Quartiere Casa Gialla in piazza G. da Verrazzano 1/3;
tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 11, Casa di Quartiere Montanari in via di Saliceto 3/21;
tutti i giovedì dalle dalle 9.30 alle 11, Casa di Quartiere Pescarola in Via Zanardi 228.
ingresso gratuito
per maggiori informazioni:
Giovedì 24 marzo 2022 ore 21.00
in diretta su Facebook e Youtube
il Seminario Salute e Benessere disturbi cognitivi
Dott. Ferdinando Schiavo
Laura Guidi Presidente di Giovani nel Tempo
Quattro incontri online, dalle 17 alle 18.30, sui temi della prevenzione e della promozione della salute con gli esperti dell'Azienda USL di Bologna
Il piatto del mangiar sano. I principi di una sana alimentazione
La sana alimentazione: cosa vuoi sapere ?
a colloquio con esperti dietisti dell'AUSL di Bologna
Sicurezza Alimentare è sinonimo di qualità igienico sanitaria, nutrizionale ed organico elettrica di ciò che si mangia
Via dello scalo 26/A , aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 10 e dalle 17 alle 20.
un luogo dove puoi trovare un punto di ascolto e dove fare due chiacchiere
scambio di competenze e bisogni, servizi di micro-supporto a problematiche legate alla quotidianità, informazione e orientamento sui servizi presenti nel territorio
qualcuno che ti aiuti ad usare il tuo smartphone o tablet
Laboratori di cinema per i più piccoli
Anche quest’anno organizziamo come Caritas e San Vincenzo di S.Maria della Carità un torneo di burraco per beneficenza e siamo liete di invitarvi.
In allegato l’ invito e le informazioni per l’iscrizione.
Il torneo è organizzato per sostenere il caro bollette delle famiglie assistite
PROMEMORIA
CI SONO COSE DA FARE OGNI GIORNO:
LAVARSI, STUDIARE, GIOCARE
PREPARARE LA TAVOLA,
A MEZZOGIORNO.
CI SONO COSE DA FARE DI NOTTE:
CHIUDERE GLI OCCHI, DORMIRE,
AVERE SOGNI DA SOGNARE,
ORECCHIE PER SENTIRE.
CI SONO COSE DA NON FARE MAI,
NÉ DI GIORNO NÉ DI NOTTE
NÉ PER MARE NÉ PER TERRA:
PER ESEMPIO, LA GUERRA!
GIANNI RODARI
Peace keeping vuol dire mantenere (keeping) la pace (peace). Solitamente viene utilizzato per descrivere le operazioni, non necessariamente militari, portate avanti dalle Nazioni Unite (ONU) o da altre organizzazioni internazionali o regionali con lo scopo di contenere eventuali conflitti che potrebbero sorgere in determinate aree di crisi. A volte queste operazioni iniziano a seguito di un accordo di pace, del quale controllano il rispetto, o addirittura lo gestiscono.