Parole fra noi

Digerire le parole inglesi non è cosa immediata, per di più negli ultimi anni sono sempre più diffuse per molti motivi, primo fra tutti il fatto che la lingua inglese è ormai universale. Complice anche il mondo scientifico questa lingua è ormai parlata dall'Asia (Cina compresa) ai Paesi di fede musulmana come l'Iran, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, in Europa e in tutti i restanti continenti, spesso anche in Africa.

In più è una lingua dalla grammatica molto semplice che si impara presto e, ultima grande opportunità nel mondo che c'era prima del COVID-19, è sintetica nelle frasi, rapida e incisiva nel contrarre in una sola parola molti concetti. Non per niente viene molto usata con la pubblicità. Le parole inglesi sono espressive quasi come un gesto: pensate a STOP o alle espressioni usate nei fumetti come SIGH!

Insomma ci toccano, e quindi prima impariamo il loro significato meglio è.

E poi aggiungo che in tempi terribili il fascismo le vietò. Vi ricordate l'espressione dannunziana "La perfida Albione" con la quale si parlava dell'Inghilterra? Non possiamo ripercorrere quell'atteggiamento di chiusura, ma soprattutto non ci conviene perché A RESTARE ESCLUSI SAREMMO NOI.

Proviamo allora a decodificare i termini con cui veniamo in contatto più frequentemente...

cerca parole contenute nel titolo

Click day/night

definizione click day night

Si utilizza l'espressione "click day" o "click night" per indicare una finestra di tempo, diurna, e quindi si usa "day" (giorno) o…

Omotransfobia

definizione omotransfobia

La parola omotransfobia indica la paura ("fobia") che determina un'avversione nei confronti di persone omosessuali ("omo") o transessuali ("trans…

Boomer

boomer definizione

Boomer è un termine del gergo adolescenziale odierno e deriva dal termine baby boomer, usato per rifersi alla generazione nata tra il 1946 e il…

Dehors

definizione dehors

I dehors sono degli spazi all’aperto, simili a dei gazebo, allestiti con tavoli e sedie, utilizzati soprattutto da bar e ristoranti per il…

Clickbait

clickbait definizione

Clickbait vuol dire letteralmente “esca da click”. Vengono definiti clickbait quegli articoli o post che, in particolare nel loro titolo,…

Debunking

debunking definizione

Debunking è un termine inglese che significa smentire, confutare informazioni false e inesatte.  Il debunker è quindi colui che smaschera le…

Fact checking

fact checking definizione

Fact checking si traduce dall’inglese con “controllo dei fatti”. L’attività di fact checking, effettuata principalmente…

SPID

Parole fra noi - SPID - illustrazione

SPID vuol dire Sistema Pubblico di Identità Digitale. Serve per identificarsi e quindi poter utilizzare i servizi online della Pubblica…

Hi Tech

Parole fra noi - Hi tech - illustrazione

Hi-tech è l’abbreviazione di high technology, che si traduce con alta tecnologia. Indica tutti quegli apparecchi, dispositivi e macchinari che per…

Cloud Computing

Parole fra noi - Cloud computing - illustrazione

Cloud computing, letteralmente traducibile con “nuvola informatica”, è una tecnologia che consente di elaborare e archiviare dati sulla rete…