Alimentazione: l’esperta risponde

Alimentazione: l’esperta risponde

Sabato 9 novembre dalle 11.30 a Salus Space in via Malvezza 2/2 vieni a porre le tue domande alla dottoressa Stefania Natale, medico specializzato in Scienza dell’alimentazione, specialista ambulatoriale in diabetologia, che ci aiuterà a fare chiarezza e ad essere più consapevoli nelle nostre scelte alimentari.

Iniziativa organizzata da Ars, in collaborazione con Salus Space e Incontriamoci a Salus, nell’ambito del progetto BenCiStò al Savena, finanziato dal Quartiere Savena.

I laboratori di Asp Città di Bologna

I laboratori di ASP città di Bologna

presso Il Centro Servizi Saliceto dell'Asp Città di Bologna, Via Saliceto 71, Saletta Nucleo Gelsomino

Olitango - Laboratorio per il benessere psicofisico del Caregiver  

29 ottobre 2024 dalle 17:00 alle 18:00

12 novembre 2024 dalle 17:00 alle 18:00

26 novembre 2024 dalle 17:00 alle 18:00

10 dicembre 2024 dalle 17:00 alle 18:00

Studio Aperto - Laboratorio di Arteterapia 

6 novembre 2024 dalle 15:30 alle 17:30

13 novembre 2024 dalle 15:30 alle 17:30

Giornata della Salute

Giornate della Salute

attività del Portierato di Comunità in collaborazione con AUSL di Bologna. 

Presso i Giardini delle Popolarissime Via dello Scalo 22/2

tre incontri gratuiti di confronto e conoscenza su importanti temi legati alla nostra salute.

Le tematiche delle giornate saranno: 

- 6 novembre dalle 10 alle 12, Alimentazione
- 13 novembre dalle 10 alle 12, Primo soccorso
- 20 novembre dalle 10 alle 12, Camminata ecologica

Si allega locandina
 

SUM - anziani uniti contro la disinformazione

incontro con i protagonisti del progetto SUM - anziani uniti contro la disinformazione, che si terrà il 26 novembre dalle 10 alle 12, presso la Sala del Consiglio, Palazzo Malvezzi, in Via Zamboni, 13 a Bologna. Il progetto è stato portato avanti su tutto il territorio bolognese tra il 2023 e il 2024, con l’obiettivo di fornire gli strumenti per combattere la disinformazione e aprire un dialogo tra le persone anziane e nel loro ambiente.

Laboratori di musica per la terza età

Nella terza età cantare, suonare o studiare uno strumento musicale può contribuire a migliorare il proprio benessere fisico-psichico e sociale. Può essere utile per incrementare autostima, motivazione e per il mantenimento delle capacità mnemonico-cognitive, fisico-respiratorie e motorie ( coordinazione ritmo-motoria).

Anche ascoltare musica o assistere ai concerti fa bene, riduce l'ansia e il senso di solitudine. Frequentare dei corsi di musica può essere anche l'occasione per creare delle nuove amicizie.

Parliamo della mia salute - Incontri aperti con la cittadinanza

Parliamo della mia salute - Incontri aperti con la cittadinanza

Alla Casa della Comunità Porto-Saragozza si parla di prevenzione della lombalgia e dei dolori articolari. In collaborazione con l'Associazione Professione Medica APS ETS

Gli incontri si terranno presso l'Aula Brugia della Casa della Comunità Porto Saragozza, in via Sant'Isaia 94/A a Bologna, tutti i giovedì dal 10 al 31 ottobre dalle 15 alle 16.

 

Incontri per la salute. Una comunità che cresce

Incontri per la salute. Una comunità che cresce

Tornano nelle Case della Comunità dell'Azienda USL di Bologna Gli appuntamenti per stare sempre un po’ meglio e fare le scelte giuste per la propria salute

La partecipazione a tutti gli "Incontri per la salute" è libera e gratuita. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare

12 ottobre  dalle 10 alle 13, alla Sala Rubino, al terzo piano della Casa di Comunità San Donato - San Vitale, via Beroaldo 4/2 a Bologna.