Dall'orto alla tavola
…
E come l’amo il mio cantuccio d’orto,
col suo radicchio che convien ch’io tagli
via via; che appena morto,
ecco è risorto:
- Per saperne di più su Dall'orto alla tavola
- 2 commenti
- Accedi per poter commentare

…
E come l’amo il mio cantuccio d’orto,
col suo radicchio che convien ch’io tagli
via via; che appena morto,
ecco è risorto:
presso la Casa di Quartiere Saffi, in via Lodovico Berti 2/10, il 23 ottobre dalle ore 15.30 alle 17.30 inaugurazione alla presenza del Sindaco Matteo Lepore , del Presidente di quartiere Lorenzo Cipriani e dell'amministratore unico di ASP città di Bologna
Laboratori intergenerazionali ludico-creativi
Presso la struttura Casa Famiglia per Anziani LA TRIBÙ, Via del Borgo, 313, 40053 Savigno, BO
Ho deciso di affrontare questo argomento sentendo i nostri assistiti del servizio e-Care al telefono lamentare che la memoria inizia a diminuire con gli anni.
Un giorno mia madre mi chiese aiuto per questo problema, verificando che ogni tanto dimenticava le cose recenti e così con l’aiuto di alcuni specialisti abbiamo capito che si può migliorare o quantomeno aiutare l’allenamento della memoria.
ATTIVITA' COME DA CALENDARIO
ATTIVITA' COME DA CALENDARIO
La tradizione popolare italiana si è sempre espressa fin dall'antichità con proverbi e modi di dire che sono rimasti nella nostra memoria e ci servono ad esprimere sentimenti e situazioni della vita quotidiana. I proverbi fanno parte della nostra cultura così come del nostro modo di pensare e solitamente li pronunciamo senza praticamente accorgercene. Fanno parte di noi. Nonostante le origini molto antiche, queste pillole di saggezza popolare portano con sé un significato che non si è perso nel tempo, ma che è rimasto lo stesso anche a distanza di secoli.
leggiamo il meraviglioso libro di Michela Murgia "TRE CIOTOLE"
LEGGIAMO IL MERAVIGLIOSO LIBRO DI MICHELA MURGIA "TRE CIOTOLE"
ANCHE SE E' CALDO COME DA CALENDARIO INSIEME TANTE ATTIVITA'