movimento

Invecchiamento, affettività e salute sessuale (Incontro 1 di 2) @ Valsamoggia

Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.

Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).

Invecchiamento, affettività e salute sessuale (Incontro 1 di 2) @ San Donato - San Vitale

Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.

Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).

Incontro (3 di 3) di Teatro dell'oppresso a cura di Fucsia Teatro (ass. IAM) sul tema della "cura" e del "prendersi cura" - Quartiere San Donato San Vitale

Terzo incontro di tre dedicato al lavoro sul tema della "cura" e del "prendersi cura" attraverso le tecniche del Teatro dell'Oppresso che verranno spiegate durante il laboratorio all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri" con lo scopo di fornire strumenti utili e trovare soluzioni alternative nei processi e nelle problematiche riguardanti l'assistenza verso altre persone.

Incontro (2 di 3) di Teatro dell'oppresso a cura di Fucsia Teatro (ass. IAM) sul tema della "cura" e del "prendersi cura" - Quartiere San Donato San Vitale

Secondo incontro di tre dedicato al lavoro sul tema della "cura" e del "prendersi cura" attraverso le tecniche del Teatro dell'Oppresso che verranno spiegate durante il laboratorio all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri". A gestire l'incontro saranno i formatori e le formatrici di Fucsia Teatro, progetto teatrale dell'associazione IAM Intersectionalities and more APS.

Incontro (2 di 3) di Teatro dell'oppresso a cura di Fucsia Teatro (ass. IAM) sul tema della "cura" e del "prendersi cura" - Borgo Panigale

Secondo incontro di tre dedicato al lavoro sul tema della "cura" e del "prendersi cura" attraverso le tecniche del Teatro dell'Oppresso che verranno spiegate durante il laboratorio all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri" con lo scopo di fornire strumenti utili e trovare soluzioni alternative nei processi e nelle problematiche riguardanti l'assistenza verso altre persone.

YOGA (dedicato a Caregiver e persone Over50) in San Donato - San Vitale

L'incontro tenuto dall'insegnato di yoga Gaia Chon (Gayayoga) è dedicato a persone caregiver (di qualsiasi età) e a persone Over50 con lo scopo di far trovare loro un momento nel quale ritrovarsi e rilassarsi.
Il metodo utilizzato sarà quello del Maitri yoga, sviluppatosi dal buddhismo tibetano e che incentra il proprio metodo sullo studio del sé e dei propri limiti.

Il livello dell'incontro sarà "principiante" per permettere a tutti e tutte di partecipare senza sentirsi giudicati e giudicate.

YOGA (dedicato a Caregiver e persone Over50) a Borgo Panigale

L'incontro tenuto dall'insegnato di yoga Gaia Chon (Gayayoga) è dedicato a persone caregiver (di qualsiasi età) e a persone Over50 con lo scopo di far trovare loro un momento nel quale ritrovarsi e rilassarsi all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri".
Il metodo utilizzato sarà quello del Maitri yoga, sviluppatosi dal buddhismo tibetano e che incentra il proprio metodo sullo studio del sé e dei propri limiti.