movimento
Gruppo di Cammino Tolmino
GRUPPO DI CAMMINO SERALE
tutti i giovedì dalle ore 18 alle 19
ritrovo nel cortile della Casa di Quartiere Tolmino
via Pogdora 41 Bologna
Si allega locandina
Gruppo di Cammino Tartaruga
GRUPPO DI CAMMINO TARTARUGA
Passeggiate in compagnia al martedì alle 9.30
RITROVO NEL CORTILE DELLA CASA DI QUARTIERE TOLMINO VIA POGDORA 41 BOLOGNA
si allega locandina
Incontro (2 di 3) di Teatro dell'oppresso a cura di Fucsia Teatro (ass. IAM) sul tema della "cura" e del "prendersi cura" - Valsamoggia
Secondo incontro di tre dedicato al lavoro sul tema della "cura" e del "prendersi cura" attraverso le tecniche del Teatro dell'Oppresso che verranno spiegate durante il laboratorio all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri" con lo scopo di fornire strumenti utili e trovare soluzioni alternative nei processi e nelle problematiche riguardanti l'assistenza verso altre persone.
Incontro (1 di 3) di Teatro dell'oppresso a cura di Fucsia Teatro (ass. IAM) sul tema della "cura" e del "prendersi cura" - Valsamoggia
Primo incontro di tre dedicato al lavoro sul tema della "cura" e del "prendersi cura" attraverso le tecniche del Teatro dell'Oppresso che verranno spiegate durante il laboratorio all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri" con lo scopo di fornire strumenti utili e trovare soluzioni alternative nei processi e nelle problematiche riguardanti l'assistenza verso altre persone.
Invecchiamento, affettività e salute sessuale (Incontro 2 di 2) @ Valsamoggia
Secondo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Invecchiamento, affettività e salute sessuale (Incontro 1 di 2) @ Valsamoggia
Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Invecchiamento, affettività e salute sessuale (Incontro 1 di 2) @ San Donato - San Vitale
Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Erbe spontanee che passione
I volontari di Borgo Alice ci accompagneranno lungo la riva sinistra del fiume Reno per riconoscere le erbe spontanee e illustrarci le loro proprietà e il loro utilizzo per un'alimentazione sostenibile.
Passeggiate ambientali con i ragazzi delle scuole Volta
Passeggiate ambientali con i ragazzi delle Scuole Volta alla scoperta del valore climatico degli alberi con i volontari di Borgo Alice e le esperte di Life Clivut.
Attività motoria con gli esperti di Leaf.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4
- Pagina successiva