Parole fra noi
Digerire le parole inglesi non è cosa immediata, per di più negli ultimi anni sono sempre più diffuse per molti motivi, primo fra tutti il fatto che la lingua inglese è ormai universale. Complice anche il mondo scientifico questa lingua è ormai parlata dall'Asia (Cina compresa) ai Paesi di fede musulmana come l'Iran, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, in Europa e in tutti i restanti continenti, spesso anche in Africa.
In più è una lingua dalla grammatica molto semplice che si impara presto e, ultima grande opportunità nel mondo che c'era prima del COVID-19, è sintetica nelle frasi, rapida e incisiva nel contrarre in una sola parola molti concetti. Non per niente viene molto usata con la pubblicità. Le parole inglesi sono espressive quasi come un gesto: pensate a STOP o alle espressioni usate nei fumetti come SIGH!
Insomma ci toccano, e quindi prima impariamo il loro significato meglio è.
E poi aggiungo che in tempi terribili il fascismo le vietò. Vi ricordate l'espressione dannunziana "La perfida Albione" con la quale si parlava dell'Inghilterra? Non possiamo ripercorrere quell'atteggiamento di chiusura, ma soprattutto non ci conviene perché A RESTARE ESCLUSI SAREMMO NOI.
Proviamo allora a decodificare i termini con cui veniamo in contatto più frequentemente...
Stalking

Stalking è un termine inglese che deriva dal verbo "to stalk", utilizzato nel mondo della caccia per indicare il camminare furtivamente, come…
Trollare

Si usa il termine trollare per indicare una presa in giro, qualche volta anche piuttosto complessa, o un azione di disturbo che viene…
Spoiler

Spoiler deriva dal verbo inglese "spoil", che significa rovinare. Uno spoiler infatti è un'anticipazione di parte della trama o del finale di un…
Addicted

Addicted è un termine inglese che vuol dire "dipendente", nell'accezione di dipendente da qualcosa. In tempi recenti si è aggiunto al classico…
Cringe

Cringe è un termine inglese che in tempi molto recenti è diventato di moda usare tra i più giovani, diffusosi attraverso i social network. "Cringe…
Booster

Booster è un termine inglese che non ha una vera e propria traduzione letterale, ma sta generalmente ad indicare un dispositivo ausiliario che in…
Global Climate Strike

Global Climate Strike vuol dire sciopero globale per il clima. L'iniziativa è ormai al terzo anno di vita ed è organizzata da Fridays for Future,…
FAQ

FAQ è una sigla che sta per Frequently Asked Question, cioé domande poste di frequente.
Viene usata quindi per indicare una serie di…
Googlare

Googlare vuol dire cercare su Internet tramite un motore di ricerca. Il nome deriva da Google, il più conosciuto e utilizzato motore di ricerca.…
Home/Internet banking

L'home banking (o internet banking) consiste in quei servizi che consentono all'utente di effettuare operazioni bancarie via Internet, da casa o,…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4
- Pagina successiva