sostegno psicologico/sociale

Presentazione progetto "Una rete di benessere"

L'evento apre il percorso progettuale "Una rete di benessere" con un incontro volto a fornire strumenti per alleviare i disagi e le sofferenze scaturite dalla pandemia.

A seguire l'illustrazione delle diverse iniziative con la presenza dei soggetti conduttori delle singole attività: musicoterapia, ginnastica dolce, sportello informatico, escursioni nel territorio.

I percorsi proposti si svolgeranno in presenza o a distanza nel rispetto delle disposizioni in materia Covid.

TELEFONO poetico e narrativo (per singoli, anziani, famiglie)

Per contrastare le solitudini, gli isolamenti e le fragilità di vita, legate a questo periodo di coronavirus e altro. 

Il TELEFONO poetico e narrativo è attivo su tutta Italia: chi telefona potrà ascoltare poesie e piccoli brani gentili, per contrastare i silenzi (e gli isolamenti) derivati dal coronavirus e altro, superare pensieri amari e momenti di vita destabilizzanti, cambiando la passività, la mestizia, in attività, vitalità, responsione. 

Con il Patrocinio del Comune di Bologna, UniBo, AUSL di Bologna, Modena, Parma.  

 

ACCORCIAMO LE DISTANZE

PROGETTO " ACCORCIAMO LE DISTANZE "                                                                                                                                                                                                                                                            TRE LABORATORI ONLINE: di MERCOLEDì dalle ore 9 alle 10 o dalle 10.30 alle 11.30   Partecipazione gratuita attraverso gli strumenti digitali: computer, tablet, smartphone                                                     

APUN - Incontri 2020 - 2021

Quest'anno APUN ha pensato di riproporre gli Incontri con il tema della Bellezza, in opposizione alla desolazione e all'isolamento del coronavirus. La Bellezza, con la sua forza unificante, è pensiero trasformativo verso una ricomposizione di-versi dell'esperienza. È rinascita, ma pure giustizia. È funzione vitale, risveglia e approfondisce il senso della vastità e pienezza che ci riguarda, è giudizio e critica, è capacità di scelta. Come per l'Antichità e per il Rinascimento, il Bene assoluto è composto inseparabilmente da giustizia e bellezza.