cultura
LETTURA AD ALTA VOCE
SETTIMANA DELL'AMICIZIA INTERNAZIONALE
L’Esperanto è una lingua nata per superare la barriera delle lingue e per favorire la comprensione fra le persone, una lingua internazionale e neutrale che non appartiene ad un popolo in particolare, perciò non danneggia nessuna cultura, ma le avvantaggia tutte. Oltre 120 anni di uso pratico provano che l’Esperanto è capace di esprimere ogni aspetto del pensiero e ogni sentimento umano.
COM-PASSIONE. CONFRONTO SUL TEMA
Il tema della com-passione sarà al centro del confronto che si terrà venerdì 16 febbraio alle 15:30 presso il Centro Stella in Via Savioli 3 a Bologna. Se ne parlerà con la Dott.ssa Francesca Mengoli - AUSL Bologna Rete delle Cure Palliative.
Locandina in allegato
CORSO PER FAMILIARI ASSISTENTI E VOLONTARI
Nell'ambito del progetto IN-Formarsi, giovedì 25 gennaio ha inizio il secondo corso sul tema dei deterioramenti cognitivi rivolto ad assistenti familiari e volontari.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 22
- Pagina successiva