cultura

Voci d'Estate Letture Condivise per la Mente e il Cuore

Voci d'Estate Letture Condivise per la Mente e il Cuore

Da lunedì 7 luglio iniziano gli incontri di lettura ad alta voce di articoli di giornali, riviste e brani di libri, seguiti da un momento di confronto.

Vi aspettiamo fino al 25 agosto presso la Biblioteca Corticella Luigi Fabbri, in via Gorki 14,

dalle 10 alle 11.

Evento Gratuito

Per informazioni 051 219 5530

Con Cura e Cultura

CON CURA E CULTURA

 I musei come spazi di comunità per persone con demenza e loro caregiver

mercoledì 21 maggio dalle ore 9.15 alle ore 11.45 presso la Sala Conferenze MAMbo | Museo Morandi , Via Don Minzoni, 14 Bologna.

L'incontro intende ripristinare al territorio gli esiti delle prime esperienze laboratoriali dedicate alle persone con demenza e a chi se ne prende cura, frutto della collaborazione tra Settore Musei Civici Bologna, ASP Città di Bologna e Cooperativa  Sociale Anziani e non solo.

Attività al Giardino delle Popolarissime

Nel mese di gennaio 2025 proseguono le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime, all’interno del Quadrilatero Scalo - Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza.

Gli spazi del Portierato sono attivi dal lunedì al sabato con servizi di accompagnamento al lavoro e alla formazione, all’alfabetizzazione digitale e al welfare e alla salute di comunità, e con iniziative ludiche e ricreative rivolte alla popolazione residente nell’area, da questo mese anche nelle ore serali.

 

Casa di Quartiere Lunetta Gamberini - Visite guidate a musei e luoghi di interesse storico

Lunetta e dintorni. Comunità amica delle Persone Anziane e con Fragilità

Officina delle Trasformazioni e Arad, all'interno del progetto , organizzano una serie di visite guidate rivolte in particolare alle persone anziane o con fragilità e ai loro familiari e assistenti. Si tratta di visite di facile fruizione.

domenica 13 ottobre 2024 alle 15.30
Visita alla Pinacoteca di Bologna
Dall'Umanesimo al primo Manierismo
A cura di Giulia Rossi
Visita guidata gratuita, ingresso a pagamento.

Casa di Quartiere Stella le attività di Ottobre 2024

Il programma di ottobre della Casa di Quartiere Stella, via L. Savioli 3.

Tante le iniziative per ogni interesse, attitudine e per stare in compagnia. 
Dal gruppo di lettura il lunedì al cinema-musica il giovedì, dagli incontri sui corretti stili di vita alle lezioni di coro i giovedì: attività motorie, burraco, corso di tango argentino, club del libro, aperitivi a tema e il consueto pranzo sociale domenica 27 ottobre alle 12.30.

Si allega la locandina con il programma

Caffè sulla Luna - Giugno

Alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini percorsi conviviali e di gruppo per il benessere delle persone anziane, ogni lunedì dalle 15 alle 17. Ecco il programma di giugno.

Oltre alle consuete attività di gioco e socializzazione e all'imperdibile merenda di metà pomeriggio, il programma di giugno prevede ginnastica dolce, tombola e supporto psicologico con la psicologa di Arad per familiari e caregivers che lo richiedono.

Le attività di giugno nei pomeriggi al Caffé:

Programmazione CdQ Katia Bertasi Maggio - Giugno

Ti aspettiamo alla Casa di Quartiere Katia Bertasi con una programmazione primaverile ricca di iniziative culturali e occasioni per stare insieme.

Programma
17 maggio dalle 10.30 alle 12.30: per il ciclo di incontri "I mille volti della violenza", vi invitiamo a partecipare all'incontro "Le truffe, come ne stiamo alla larga?" e a condividere con noi strategie e testimonianze per contrastare insieme le truffe nei confronti delle persone anziane.

Lunetta e dintorni

Gli appuntamenti di aprile tra storie, racconti e laboratori a cura di Ludovarth Apse Casa di Quartiere Lunetta Gamberini (gruppo Fortemente).

martedì 16 aprile dalle 17
I giochi dei nonni: costruzione di giocattoli senza età

martedì 23 aprile dalle 17
Le merende raccontate: facciamo merenda narrando storie

Consigliata la prenotazione a ludovartheca@gmail.com
whatsapp 3757756196