
Day Hospital e Day Surgery: significato, utilizzo e differenze
Una parola proposta da Susanna
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Nel linguaggio medico moderno, si sente spesso parlare di Day Hospital e Day Surgery, termini inglesi entrati nell’uso comune anche in Italia. Sebbene possano sembrare simili, indicano due modalità di trattamento diverse. Vediamo cosa significano, quando si usano e quali sono le principali differenze.
Cosa significa Day Hospital?
Il Day Hospital (letteralmente “ospedale diurno”) è una forma di ricovero programmato che consente al paziente di ricevere cure mediche specialistiche senza pernottare in ospedale. Si tratta di una modalità utilizzata per:
- esami diagnostici complessi
- terapie farmacologiche (ad es. chemioterapia, trasfusioni)
- monitoraggi clinici
- trattamenti riabilitativi
Il paziente entra in ospedale la mattina e viene dimesso lo stesso giorno, in genere nel pomeriggio o in serata.
Cosa significa Day Surgery?
Il Day Surgery (in italiano: “chirurgia di un giorno” o “chirurgia ambulatoriale”) si riferisce invece a un ricovero breve per effettuare un intervento chirurgico programmato, seguito da un monitoraggio post-operatorio nella stessa giornata. Anche in questo caso il paziente torna a casa il giorno stesso, evitando il ricovero notturno.
Gli interventi in Day Surgery devono essere poco invasivi e a basso rischio, ad esempio:
- rimozione di cisti o lipomi
- artroscopie
- interventi ginecologici minori
- ernie inguinali
Questi termini vengono utilizzati prevalentemente in ambito sanitario e burocratico, come in:
- cartelle cliniche
- referti medici
- prenotazioni sanitarie
- comunicazioni tra medici o tra medico e paziente
In contesti più informali, è possibile che vengano tradotti come “ricovero diurno” o “chirurgia ambulatoriale”, ma la forma inglese rimane molto diffusa.
Day Hospital e Day Surgery rappresentano due modalità moderne ed efficienti di gestione del paziente, volte a ridurre i tempi di degenza e ottimizzare le risorse sanitarie. Pur avendo in comune il fatto di non richiedere un pernottamento in ospedale, si differenziano per il tipo di trattamento erogato: medico nel primo caso, chirurgico nel secondo.
- Accedi per poter commentare