Centro digitale appuntamenti di Agosto e Settembre 2023
PC, SMARTPHONE E TABLET SENZA SEGRETI GRAZIE AL CENTRO "DIGITALE".
DATE DI AGOSTO:
2 e 8 Agosto
DATE DI SETTEMBRE:
14 Settembre - ore 8.30
21 Settembre - ore 14.30
26 Settembre - ore 8.30
PC, SMARTPHONE E TABLET SENZA SEGRETI GRAZIE AL CENTRO "DIGITALE".
DATE DI AGOSTO:
2 e 8 Agosto
DATE DI SETTEMBRE:
14 Settembre - ore 8.30
21 Settembre - ore 14.30
26 Settembre - ore 8.30
Giovedì 20 Luglio, alle ore 20.00, al Centro Socioculturale "Sandro Pertini" ritorna la "Festa del Vicino", per passare una serata in compagnia e spensieratezza.
Dalle ore 20.00: Gramigna e salsiccia e dolcetto
Contributo: € 15 (bevande escluse)
Ore 21.00: si balla con la PIERO BAND - musica anni 70
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA : 349 4072813
Nell'ambito del progetto "Centro anch’io: Nessuno escluso! promosso nell'ambito del Concorso di idee organizzato da AUSL Bologna - Distretto Città di Bologna e da Lepida ScpA.
Lunedì 18,25 Settembre e 2,9 e 16 Ottobre al Centro Socioculturale "Pertini" cinque appuntamenti dedicati al benessere e alla salute a cura della Dott.ssa Anna Franca Mancini - biologa nutrizionista. Incontriamoci, ascoltiamoci ed impariamo cosa portare a tavola dove oltre al gusto e alla convivialità troviamo anche la nostra salute in un sol piatto. Iniziativa nell'ambito del progetto "CENTRO ANCH'IO: Nessuno escluso"!.
PROGRAMMA:
Lunedì 18 Settembre - ore 14.45
I legumi a tavola: perché mangiarli?
TUTTI I GIOVEDI' POMERIGGIO - ORE 14: PC, SMARTPHONE E TABLET SENZA SEGRETI GRAZIE AL CENTRO "DIGITALE".
Nell'ambito del progetto "CENTRO ANCH'IO: nessuno escluso!" promosso nell'ambito del "Concorso di idee" di ASL Bologna, il Centro "Pertini" ospiterà gli appuntamenti con il "Centro Digitale", dove potrai fare tutte le domande e chiarire tutti i tuoi dubbi sull'utilizzo del tuo computer, del tuo smartphone e del tuo tablet.
Un nostro facilitatore, individualmente o per piccoli gruppi, ti aiuterà a perfezionare l'utilizzo del tuo dispositivo.
Ogni Giovedì mattina, dalle 9,30 alle 11.30, del Centro Pertini appuntamento con “Leggiamo Insieme”.
Nei mesi di Ottobre e Novembre leggeremo il libro "UN UOMO IN MUTANDE" di Andrea Vitali
Chi desidera trascorrere due ore, evadendo dalla quotidianità, è sempre il benvenuto.
Nell'ambito del progetto "CENTRO ANCH'IO: Nessuno escluso".
Info: Prof.ssa Anna Pasqualucci 340 911 9029
Tutti i Lunedì, dal 30 Ottobre al 27 Novembre alle ore 15.00, appuntamento con i seminari teorico/esperienziali per la gestione delle emozioni disfunzionali come stress, ansia, paura, rabbia, tristezza, attacchi di panico. A cura di Annamaria Magnani (operatrice Shiatsu) e Alberto Aleotti (naturopata). Ingresso gratuito.
Programma:
Lunedì 30 Ottobre - ore 15
Come le emozioni incidono sulla respirazione. Tecniche di respirazione.
Lunedì 6 Novembre - ore 15
Come percepire e riconoscere le emozioni
Domenica 5 Novembre, alle 12.30, al Centro "Pertini" appuntamento con la "Polentata dei vicini e non solo".
Polenta con ragu', salsiccia, costoline e formaggio tenero E POI...MARRONI e dolcetti del "pertini"
Contributo: € 15,00
(a richiesta d'asporto]
INFO E PRENOTAZIONI
ENTRO MARTEDI' 1 NOVEMBRE - 349/4072813
Iniziativa nell'ambito del progetto "CENTRO ANCH’IO: Nessuno escluso!"
Il punto di ascolto e di supporto digitale porta dentro la Casa della Salute uno spazio di aiuto per chi volesse avvicinarsi in maniera guidata all’accesso ai servizi sanitari digitali e ai dispositivi tecnologici ma più in generale per chi ha necessità di trovare un momento di ascolto e di primo orientamento per condividere fatiche e difficoltà.
L’attività di ascolto e supporto è gratuita e viene fornita da studenti dell’Università di Bologna e da volontari dei Comitati Consultivi Misti del Distretto di
Bologna nell’ambito di un progetto sperimentale.
Percorso allenaMente e corpo
Incontri di gruppo dedicati a persone Over 70
Ogni incontro prevede un momento iniziale di risveglio muscolare seguito da diverse attività in gruppo per stimolare la mente e mantenersi attivi.
Le attività verranno definite insieme al gruppo dei partecipanti, sulla base delle proposte:
Lettura del giornale, attività creative, Musica, racconti di vita e tanto altro….
AllenaMente per la terza età -- Laboratorio online delle parole da non perdere