tecnologia/computer

ASSISTENZA E AFFIANCAMENTO Per la pre-registrazione allo SPID Lepida e l’utilizzo dell’identità digitale per l’accesso ai siti della Pubblica Amministrazione

Contribuire ad aumentare la diffusione dello SPID nella popolazione anziana per sviluppare l’autonomia per il suo utilizzo facilitando l'accesso ai siti delle  Amministrazioni Pubbliche al fine di migliorare le loro condizioni di vita (FSE e INPS, , App IO, biblioteche, banche...);

 

PER INFORMAZIONI

Digitale Salutare

Comincia con un corso di alfabetizzazione digitale in presenza il progetto “In rete per le solitudini ed il digitale divide”: l’obiettivo è quello di formare un gruppo di anziani (e non solo) attivi che possano poi fare da “antenne” e formatori alla pari a supporto delle solitudini e delle fragilità del territorio. Incontri in presenza e gratuiti a partire dal 7 giugno!

Il filo dell'abbraccio- Ciclo Videoconferenze

Bolab aps organizza un Ciclo di Video conferenza, rivolto agli anziani e ai loro famigliari, su piattaforma Google Meet.Lunedì 26 ottobre 2020 1° videoconferenza informativa:SPID - Sistema Pubblico di Identità DigitalePer iscriversi inviare una mail a mary@associazionebolognalab.it, scrivendo nell’oggetto: Iscrizione videoconferenza del 26 ottobre; e nel testo mail: Nome e cognome partecipante

ACCORCIAMO LE DISTANZE

PROGETTO " ACCORCIAMO LE DISTANZE "                                                                                                                                                                                                                                                            TRE LABORATORI ONLINE: di MERCOLEDì dalle ore 9 alle 10 o dalle 10.30 alle 11.30   Partecipazione gratuita attraverso gli strumenti digitali: computer, tablet, smartphone                                                     

SOCIAL QI GONG (ONLINE)

All'interno del bando di Concorso d'idee 2020 un programma di 15 incontri gratuiti di Qi-Gong in diretta video internet, con l'istruttore in studio e i partecipanti a casa.L’iniziativa, che partirà nel settembre 2020, si rivolge in particolare alle persone anziane e a chi non possa partecipare ad attività in presenza. Il Qi-Gong è una efficace pratica della tradizione medica cinese, una ginnastica armonica, con movimenti ed esercizi adatti a tutte le età, finalizzata al mantenimento della salute psico-fisica.

SPORTELLO INFORMATICO

Sportello di aiuto per piccoli problemi informatici. Si tenta di risolvere difficoltà nell’utilizzo di computer, tablet e smartphone. Inoltre viene spiegato come utilizzare il fascicolo sanitario elettronico e altri siti di utilità quotidiana.Lo sportello sarà aperto tutti i martedì, dalle 14.00 alle 15.00, presso l’ufficio del Centro Sociale e Ricreativo Katia Bertasi. E’ gradita prenotazione contattando telefonicamente  il Centro Katia Bertasi al numero 051.375647 o via mail al seguente indirizzo: centrobertasi@gmail.com

INTERNET FACILE

INTERNET FACILE: il Sindacato Pensionati SPI CGIL di Savena propone un corso di ABC computer che si terrà dal 23 ottobre al 14 dicembre 2018 dalle ore 15,00 alle 16,30 presso Liceo Scientifico Fermi Via Mazzini 172/2 – Bologna