Abitare Solidale
Abitare Solidale
Il modello bolognese
Venerdì 26 Settembre 2025
ore 14:30 - 17:30
Casa di Quartiere Katia Bertasi
Via A. Fioravanti, 18/3
per maggiori informazioni si allega locandina
Il modello bolognese
Venerdì 26 Settembre 2025
ore 14:30 - 17:30
Casa di Quartiere Katia Bertasi
Via A. Fioravanti, 18/3
per maggiori informazioni si allega locandina
I musei come spazi di comunità per persone con demenza e loro caregiver
mercoledì 21 maggio dalle ore 9.15 alle ore 11.45 presso la Sala Conferenze MAMbo | Museo Morandi , Via Don Minzoni, 14 Bologna.
L'incontro intende ripristinare al territorio gli esiti delle prime esperienze laboratoriali dedicate alle persone con demenza e a chi se ne prende cura, frutto della collaborazione tra Settore Musei Civici Bologna, ASP Città di Bologna e Cooperativa Sociale Anziani e non solo.
Un momento per restituire cura a chi cura.
Presso il Municipio Via Roma, 55 Loiano Ore 15.00
In allegato la locandina con il programma.
Mercoledì 16 aprile dalle 17.30 alle 19.30, in via di Saliceto 3/20, si terrà un incontro del Gruppo di Lavoro della Casa della Comunità Navile per parlare insieme della Salute in Quartiere.
L'AUSL di Bologna anche quest'anno organizza 8 incontri online, dal 12 marzo al 10 dicembre 2025, (circa una volta al mese) dalle 17 alle 18:30, per esplorare il ruolo chiave dell'alimentazione nella prevenzione oncologica.
Gli appuntamenti, aperti a tutti, sono tenuti da medici, biologi e dietisti della UOC Igiene Alimenti e Nutrizione e della UO Sanità Pubblica e sono realizzati in collaborazione con il Comitato dell'Emilia-Romagna della Susan G. Komen Italia.
Sabato 9 novembre dalle 11.30 a Salus Space in via Malvezza 2/2 vieni a porre le tue domande alla dottoressa Stefania Natale, medico specializzato in Scienza dell’alimentazione, specialista ambulatoriale in diabetologia, che ci aiuterà a fare chiarezza e ad essere più consapevoli nelle nostre scelte alimentari.
Iniziativa organizzata da Ars, in collaborazione con Salus Space e Incontriamoci a Salus, nell’ambito del progetto BenCiStò al Savena, finanziato dal Quartiere Savena.
attività del Portierato di Comunità in collaborazione con AUSL di Bologna.
Presso i Giardini delle Popolarissime Via dello Scalo 22/2
tre incontri gratuiti di confronto e conoscenza su importanti temi legati alla nostra salute.
Le tematiche delle giornate saranno:
- 6 novembre dalle 10 alle 12, Alimentazione
- 13 novembre dalle 10 alle 12, Primo soccorso
- 20 novembre dalle 10 alle 12, Camminata ecologica
Si allega locandina
Con il patrocinio del Comune di Bologna - Per la prima volta l’Alzheimer Fest fiorisce a Bologna, nel cuore di un territorio che vuole essere all’avanguardia nell’arte antica della cura.
Tutti protagonisti: malati e caregiver, operatori e ricercatori, sani e meno sani. Con la partecipazione di due ospedali (Bellaria e Sant’Orsola), il coinvolgimento dell’Ausl
iniziative, finalizzate all'ascolto, accoglienza, orientamento e supporto rivolto ai caregiver
CaregiverDay 2024 organizzato congiuntamente da Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna
presso la Casa di quartiere Croce Coperta in via Papini 28 Bologna - ore 9:30