ogni mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.45
      
  Tipo evento
              CORSI E LABORATORI
          Organizzazione promotrice
              
          Per le persone disabili è consigliabile contattare il soggetto organizzatore
              No
          Testo
              La ri-scoperta del sé creativo attraverso le discipline artistiche e l’intergenerazionalitàYap Bologna organizza un laboratorio di Teatro dell'Oppresso dedicato ai temi dell'invecchiamento e della crescita personale attraverso l'analisi delle oppressioni con le varie tecniche di questo tipo di approccio teatrale.I formatori saranno Gaia Chon e Jonathan Mastellari di FucsiaTeatro,  realtà specializzata in Teatro dell'Oppresso (TDO) e teatro sociale. Il laboratorio è gratuito per tutti I partecipanti sopra i 55 anni e prevede un contributo di 15 euro per l'acquisto dei materiale utilizzati durante il laboratorio. Calendario Incontri
          - 21 giugno 2017 - Introduzione al Teatro dell'Oppresso (TDO): teoria e metodologia
 - 28 giugno 2017 - Conoscenza del gruppo e analisi delle oppressioni
 - 5 luglio 2017 - Il teatro giornale. Letture estive come compiti per le vacanze
 - 6 settembre 2017 - Teatro giornale 2.0. Letture e oppressioni estive
 - 13 settembre 2017 - Invecchiare è oppressione? Il Teatro Forum applicato al passare del tempo
 - 20 settembre 2017 – Ascolta il tuo corpo. Il teatro olistico come strumento di crescita
 - 27 settembre 2017 – La figura del Jolly nel Teatro dell'Oppresso
 - 11 ottobre 2017 – Un turbinio di colori. L'arcobaleno delle emozioni come strumento di analisi
 
- NB: Salteremo l'incontro del 4 ottobre per via della festa del Santo Patrono (San Petronio)
 - Per informazioni e iscrizioni: 339/3389448 (Fucsia Teatro) yap@bologna.it