sostegno psicologico/sociale

Attività gratuite per persone over 65

Sono tante le attività gratuite per il benessere fisico e mentale dedicate a persone over 65

  • Presente! Il venerdì a Corticella - Venerdì dalle 9.30 alle 11.30 - via Gorki 10
  • Incontriamoci alla Casa Gialla - Giovedi dalle 9.30 alle 11.30 - presso la Casa di Quartiere Casa Gialla, piazza da Verrazzano 1-3
  • Voglia di Vivere - Giovedì dalle 9.30 alle 11 -  presso la Casa di Quartiere Montanari, via di Saliceto 3/21

 

Casa di Quartiere Stella le attività di Ottobre 2024

Il programma di ottobre della Casa di Quartiere Stella, via L. Savioli 3.

Tante le iniziative per ogni interesse, attitudine e per stare in compagnia. 
Dal gruppo di lettura il lunedì al cinema-musica il giovedì, dagli incontri sui corretti stili di vita alle lezioni di coro i giovedì: attività motorie, burraco, corso di tango argentino, club del libro, aperitivi a tema e il consueto pranzo sociale domenica 27 ottobre alle 12.30.

Si allega la locandina con il programma

Caffè sulla Luna - Giugno

Alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini percorsi conviviali e di gruppo per il benessere delle persone anziane, ogni lunedì dalle 15 alle 17. Ecco il programma di giugno.

Oltre alle consuete attività di gioco e socializzazione e all'imperdibile merenda di metà pomeriggio, il programma di giugno prevede ginnastica dolce, tombola e supporto psicologico con la psicologa di Arad per familiari e caregivers che lo richiedono.

Le attività di giugno nei pomeriggi al Caffé:

Corso sulla gestione dei disturbi cognitivi e delle fragilità

Ciclo di incontri online il martedì dalle 18 alle 19.30

Gli incontri sono rivolti ai/alle volontari/e e ai/alle cittadini/e interessati/e alle gestione dei disturbi cognitivi e delle fragilità e si svolgeranno dalle 18 alle 19.30 in modalità on line sulla piattaforma zoom. Verrà inviato il link a tutti gli iscritti.

A cura di Acli e Arad all'interno del Progetto "Lunetta e dintorni. Comunità amica delle Persone Anziane e con Fragilità". DGR 2241/2022 finanziato con i fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.