TINA MODOTTI FOTOGRAFA ATTIVISTA POLITICA E ATTRICE
CHI ERA E COME VIVEVA TINA MODOTTI
CHI ERA E COME VIVEVA TINA MODOTTI
Incontro di presentazione di expresscare.it, il portale che mette in contatto chi cerca e offre assistenza, ideato dell’associazione Rete per l’autonomia aps.
Incontro in streaming, con Google Meet
Per iscrizione e info chiama o invia un messaggio al numero 3284151447- Dr.ssa Dicarolo- Bolab aps
Secondo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Secondo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Primo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Conferenza dal tema "Alleniamo il cervello con la ginnastica cerebrale" a cura della dr.ssa Anastasia Carcello, psicoterapeuta e vicepresidente dell'Associazione Non Perdiamo la Testa
CENTRO SOCIALE RICREATIVO CULTURALE GIORGIO COSTA APS
presenta
Una Nuova Enciclopedia per un Nuovo Millennio
7 incontri/conferenze aprile- agosto 2022
in progetto Riconnessioni DGR 1826
I 7 Vizi Capitali e i suoi derivati. Incontri condotti da Raffaele Riccio, docente di Storia e Filosofia accompagnato, ad ogni appuntamento da esperti che esploreranno i singoli temi proposti.
Accesso Gratuito con prenotazione agli incontri anche sul posto, nel rispetto delle normative COVID vigenti