tecnologia/computer

Nét - Sportello di comunità: mi prendo cura di te

Nét - Sportello di comunità: mi prendo cura di te

Sportello informatico e orientamento ai servizi digitalizzati. Ascolto e supporto per le caregiver e i caregiver e la comunità.

Tutti i mercoledì dalle 16 alle 19 presso Centro Polifunzionale Il Pallone - Sala Diavolone- via del Pallone 8 - Bologna

Per informazioni 

 cell. 3756754566 e-mail sportelli.ilpallone@gmail.com

Corsi Formazione Digitale Facile - Castelmaggiore

Digitale per tutte le esigenze e per tutte le età: corsi gratuiti online e in presenza

Questa estate imparare a usare meglio le tecnologie digitali è più facile che mai, grazie a due percorsi formativi gratuiti pensati per esigenze e fasce d’età diverse.

Chi desidera acquisire le competenze digitali di base per la vita quotidiana potrà partecipare ai corsi in presenza ospitati nelle biblioteche dell’Unione Reno Galliera, all’interno del progetto Digitale Facile.

Corsi Formazione Digitale Facile

Quartiere Navile

Casa di Quartiere Katia Bertasi - Via Fioravanti 18/3
• Giovedì 10 luglio ore 17:30/19:30

Ricerca lavoro online e Curriculum Vitae / con Gabriella Ruggieri

Struttura Battiferro –Via della Beverara 129

• Martedì 15 luglio ore 10:00/13:00

Identità digitale: SPID e Fascicolo Sanitario / con Janice Diamantino Caribé

Quartiere Savena

San Rafel – Via Ponchielli 21

• Lunedì 21 luglio ore 17:30/19:30
L’utilizzo dei Social Network / con Gabriella Ruggieri

Attività al Giardino delle Popolarissime

Nel mese di gennaio 2025 proseguono le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime, all’interno del Quadrilatero Scalo - Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza.

Gli spazi del Portierato sono attivi dal lunedì al sabato con servizi di accompagnamento al lavoro e alla formazione, all’alfabetizzazione digitale e al welfare e alla salute di comunità, e con iniziative ludiche e ricreative rivolte alla popolazione residente nell’area, da questo mese anche nelle ore serali.

 

SUM - anziani uniti contro la disinformazione

incontro con i protagonisti del progetto SUM - anziani uniti contro la disinformazione, che si terrà il 26 novembre dalle 10 alle 12, presso la Sala del Consiglio, Palazzo Malvezzi, in Via Zamboni, 13 a Bologna. Il progetto è stato portato avanti su tutto il territorio bolognese tra il 2023 e il 2024, con l’obiettivo di fornire gli strumenti per combattere la disinformazione e aprire un dialogo tra le persone anziane e nel loro ambiente.

Casa di Quartiere Stella le attività di Ottobre 2024

Il programma di ottobre della Casa di Quartiere Stella, via L. Savioli 3.

Tante le iniziative per ogni interesse, attitudine e per stare in compagnia. 
Dal gruppo di lettura il lunedì al cinema-musica il giovedì, dagli incontri sui corretti stili di vita alle lezioni di coro i giovedì: attività motorie, burraco, corso di tango argentino, club del libro, aperitivi a tema e il consueto pranzo sociale domenica 27 ottobre alle 12.30.

Si allega la locandina con il programma