CLUB LETTURA 28 06 2023
LEGGIAMO IL MERAVIGLIOSO LIBRO DI MICHELA MURGIA "TRE CIOTOLE"
LEGGIAMO IL MERAVIGLIOSO LIBRO DI MICHELA MURGIA "TRE CIOTOLE"
BOLOGNA DIGITALE 2023
Il mezzo digitale consente di visitare virtualmente la nostra città di Bologna, ma anche di seguire le sorti della sua ricca e talvolta gloriosa cultura in giro per il mondo intero o anche solo uscendo dalle sue mura.
Il programma di Bologna Digitale 2023 si divide in due percorsi on line distinti, ma affini:
A conclusione del ciclo di incontri di “Bologna Digitale 2022”, sabato 17 Dicembre abbiamo in programma una visita guidata dal vivo a una delle mostre più interessanti sulla storia dell’arte della città: “Giulio II e Raffaello” alla Pinacoteca di Bologna.
Il costo della guida sarà a carico dell' associazione Strada Sociale.
Nell'ambito del progetto "Spazi in Condivisione"
Officina delle Trasformazioni asd-aps è lieta di presentare
VISITA GUIDATA GRATUITA AL MUSEO CASA MORANDI
a cura di Giulia Rossi
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022
ritrovo ore 10.15
Venerdì 9 dicembre ore 18.00 presso la Sala Marco Biagi quartiere Santo Stefano, Via Santo Stefano 119.
Presentazione del libro:
A che gioco giocavamo. Ricordi, storie ed emozioni dei protagonisti del progetto Al Tuo fianco .
Questo libro testimonia l’impegno gratuito di circa sessanta fra intervistati, intervistatori e organizzatori attivi nel progetto che hanno partecipato con le loro narrazioni ed esperienze alla sua composizione. Parla di giochi e giocattoli d’altri tempi, negli anni a ridosso della Seconda guerra mondiale.
IMPARIAMO A FARE LE TAGLIATELLE CON LE SIGNORE ANZIANE E I BIMBI DELLA SCUOLA PRIMARIA (DESTINATO AI BIMBI E MAESTRE)
SCOPRIAMO LA VITA E LE OPERE DI LAVINIA FONTANA NOSTRA CONCITTADINA FAMOSA PITTRICE
Secondo di due appuntamenti del laboratorio aperto a tutti e tutte dedicato ad approfondire l'affettività e della sessualità rispetto ai corpi che cambiano all'interno del progetto "AMATI" di IAM per Bologna solidale 2022.
Grazie all'associazione PLUS approfondiremo anche il tema della salute sessuale e della prevenzione rispetto a HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (IST).