Laboratorio del fare
Cara Bologna - Prima parte

Amo Bologna, amo la mia città, l’amo per la sua gente per il suo modo ospitale per la sua umanità, l’amo per i…
Quel profumo in cucina...

...mi ricorda del sugo che realizzava mia nonna per celebrare il pranzo della domenica.
In un tegame capiente preparava il soffritto, a…
Stimolazione cognitiva: esercizi e giochi per stimolare e mantenere viva la nostra mente

UN PASSATEMPO (tipo cruciverba): Si tratta di trovare le soluzioni giuste, poi con le sillabe…
Guglielmo Marconi, il ragazzo che immaginò il futuro e contribuì a sconfiggere l'isolamento

Guglielmo Marconi, nato a Bologna il 25 Aprile 1875, Nobel per la fisica nel 1909 a soli 35 anni
«in riconoscimento del suo contributo…
Semi di civiltà nella mitologia e nella sua rappresentazione artistica

Dove nasce la civiltà?
Cerchiamo nella mitologia e nella sua rappresentazione artistica.
Enea, Anchise e Ascanio, gruppo…
AMARCORD... ''Il gioco dei sassolini''

Sono stata molto fortunata perché tutti i mesi estivi della mia infanzia, dopo la fine dell'anno scolastico, li trascorrevo nella seconda casa dei…
Filastrocche

Malinconia
Oggi ho incontrato la malinconia
che esige di tenermi compagnia.
C'è qualcuno che di voi mi può aiutare
…
U come Umarel

L'umarel è un gentile signore, per lo più pensionato, un pò impiccione, che se ne va a zonzo per la città in cerca di cantieri edili-stradali da…
Madame Bovary - gruppo di Lettura YouBOS

E' un gruppo di lettura virtuale che si riunisce una volta al mese. E' uno spazio per condividere la passione della lettura.…
Una ricetta per grandi e piccini: la pizza

Questa è una ricetta che tutti i sabati entra in casa nostra, le mie figlie aspettano questo giorno con entusiasmo per mettersi in cucina e…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4
- Pagina successiva