
Brainstorming
Una parola proposta da Susanna
Giovedì, 20 Marzo 2025
Brainstorming in italiano si traduce come "tempesta di idee", un termine della lingua inglese. Si riferisce a un processo creativo in cui un gruppo di persone (o anche un singolo individuo) cerca di generare idee, soluzioni o spunti nuovi e originali su un determinato argomento o problema. L’obiettivo è quello di stimolare il pensiero e produrre un’ampia varietà di idee, senza giudicarle inizialmente, in modo da favorire la creatività e l’innovazione.
Quando si usa:
- Nel lavoro di gruppo: durante riunioni o sessioni di gruppo per risolvere problemi, progettare nuovi prodotti o sviluppare soluzioni.
- Nella didattica: per stimolare la creatività degli studenti o far emergere diverse prospettive su un tema.
- In contesti aziendali: nelle strategie di marketing, nello sviluppo di progetti, nella pianificazione di nuovi servizi, ecc.
- Nel marketing e nella pubblicità: quando si cerca di creare idee originali per campagne promozionali.
Sinonimi o alternative in italiano
Sebbene "brainstorming" sia molto diffuso, si possono usare espressioni come:
- Tempesta di idee (traduzione letterale)
- Generazione di idee
- Scambio di idee
- Discussione creativa
In conclusione il brainstorming si basa sulla libera espressione di idee, senza preoccuparsi subito di criticarle o valutarle, in modo da permettere a ciascuno di pensare "fuori dagli schemi".
- Accedi per poter commentare